1. La squadra in campo deve essere formata da 6 giocatori (uno dei quali nel ruolo di portiere); in panchina possono sedere solo gli atleti di riserva al massimo 4 e al massimo due accompagnatori, registrati nel modulo d’iscrizione. Non è consentito l’accesso al campo di altre persone al seguito della squadra e al pubblico. Chi s’iscrive deve essere almeno nel 16′ anno d’età
2. La squadra deve presentarsi in campo fornita di muta di distinzione dotata di numero.
3. Si gioca con scarpe da calcio a 13 tacchetti in plastica per preservare il campo sintetico o, in alternativa, con scarpe ginniche.
4. La gara consta di due tempi da 20 minuti, intervallati da 5 minuti di riposo.
4b. In caso fossero necessari tempi supplementari, la durata di ogni tempo sarà di 5 minuti. Tra un tempo e l’altro un minuto di riposo. In caso fossero necessari i calci di rigore si procede con 5 calci di rigore a squadra e poi ad oltranza.
5. Il regolamento calcistico cui fanno riferimento gli arbitri è quello del calcetto CSI
6. Ogni due ammonizioni, in una o più partite, comporteranno la squalifica per almeno un turno (a seconda della gravità dell’atto). Questo si verificherà anche con l’espulsione diretta. Le bestemmie saranno punite con cartellino rosso. Le ammonizioni vengono azzerate al termine della fase a gironi.
7. L’Orario di inizio delle partite è alle ore 21.15 per la prima partita e alle ore 22.15 per la seconda partita. Estrazioni gironi VENERDI 8 giugno 2018
8. La squadra ha un abbuono di 10 minuti in caso di ritardo, dall’inizio della partita, per entrare in campo e con un minimo di 4 giocatori. In caso contrario la squadra assente perderà la gara a tavolino per 6-0.
9. I giorni di gioco sono: Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì . Eventuali recuperi si giocano alle 23:15. La finale verrà disputata sabato 28/06/2018
10. Non si effettuano cambiamenti d’orario e stravolgimenti di calendario.
11. Saranno premiati la prima, la seconda e la terza squadra classificate, il miglior giocatore, il capocannoniere del torneo e il miglior portiere.
12. Si prega di rispettare i locali degli spogliatoi a disposizione e di ogni attrezzatura del Circolo.
13. Prima di entrare in campo ogni giocatore e accompagnatore dovrà fornire un documento d’identità alla direzione della gara.
14. Chi è iscritto ad una squadra non potrà giocare in squadre diverse nelle fasi successive del torneo.
15. Possono essere aggiunti giocatori a torneo iniziato, presentando la fotocopia della carta d’identità.
16. QUOTA D’ISCRIZIONE 100,00 € A SQUADRA DA VERSARE AL BAR DEL CIRCOLO ANSPI.
17. La quota comprende il tesseramento ( vedi punto 6 “ Modalita di iscrizioni ) di 10 ( dieci ) giocatori + 2 ( due ) accompagnatori . Ogni giocatore aggiunto oltre ai primi 10 comporterà l’aggiunta di 5,00 euro cadauno .
18. Al termine della fase a gironi si qualificano le prime due squadre di ogni girone, qual’ora siano a pari punti le sq dello stesso girone si qualifica quella che ha miglior differenza reti , a seguire chi a fatto piu’ reti, a seguire si guarda lo scontro diretto.
19. Nel caso in cui il colore delle maglie delle squadre in campo sia simile, è l’arbitro che decide se una delle squadre deve cambiare la muta di maglie. In questo caso, salvo accordi diversi fra le squadre, la scelta viene fatta con lancio della moneta.
Recapiti telefonici organizzatori :
LUCCHINI STEFANO 3497600723
TENNERIELLO ENZO 3384516271
TINCHELLI LUCA 3292179269
VINCENZI SIMONE 3395702858